Home
USO DELL’ELETTROMAGNETISMO PER RINTRACCIARE LE MINE ANTIUOMO, In che modo se ne accorse? “Volevo sperimentare la possibilità di usare l’elettromagnetismo anche per rintracciare le mine antiuomo sepolte nel terreno. Il rilevatore registrava qualsiasi discontinuità nella compattezza della sabbia fino a 20 centimetri di profondità. Mentre ero nel mio laboratorio, notai che sugli analizzatori di spettro una delle tre righe spettrali spariva completamente ogniqualvolta mi avvicinavo al banco di prova. Strano. Quel giorno avevo ingurgitato un panino col salame in treno ed ero in preda a una gastrite terribile. Mi si accese una lampadina in testa. Chiamai Enrico Castagnoli, ex radarista della Marina, mio vicino di casa, e gli chiesi come si sentisse in salute. Benone, mi rispose. Ripetei la prova su di lui: nessuna variazione di spettro. La conferma che cercavo”. TESSUTI SANI CON CAPACITÀ ELETTRICA BASSA, TESSUTI INFIAMMATI CAPACITÀ ELEVATA, TESSUTI ONCOLOGICI CAPACITÀ ALTISSIMA Cioè? “Allora non potevo saperlo. Ma avevo appena provato in vivo ciò che gli scienziati Hugo Fricke e Sterne Morse intuirono e descrissero nel 1926 su Cancer Research, e cioè che i tessuti sani hanno una capacità elettrica più bassa, quelli infiammati più elevata, quelli oncologici ancora maggiore. In pratica il mio bioscanner consente di fare una specie di biopsia elettromagnetica, quindi incruenta, dei tessuti biologici, grazie a tre frequenze in banda Uhf, intorno ai 460, ai 920 e ai 1350 megahertz. In particolare, il segnale sulla prima frequenza interagisce con le formazioni tumorali maligne, evidenziando un abbassamento della riga spettrale”. INDIVIDUAZIONE DI QUALSIASI TIPO DI CANCRO, ESCLUSE LE LEUCEMIE E individua qualsiasi tipo di cancro? “Sì, ad eccezione delle leucemie. Ma i tumori solidi su cui abbiamo indagato li ha letti tutti. Ho visto alcuni carcinomi del seno con due anni d’anticipo sull’ecografia e sulla mammografia
Nascita, come e perché é nato il TrimProb